Viviamo un tempo che oscilla tra stabilità e incertezza, tra ordine e caos. È la “normalità del disordine”, in cui siamo chiamati a vivere, a lavorare e a immaginare futuro.

 

Dentro questa cornice si è svolto Match Point 2025, l’evento di Alta Formazione organizzato da Confartigianato Imprese nelle giornate dell’8 e 9 settembre, che raccontiamo in questo numero speciale di Spirito Artigiano Magazine.

Due giornate intense in cui si sono intrecciati sguardi diversi: l’analisi dei mutamenti economici e sociali, le domande sul senso del lavoro e della convivenza, la ricerca di nuovi equilibri tra generazioni e territori, la lettura dei grandi scenari globali. Voci differenti, unite dalla volontà di cercare orientamento in un tempo che sembra smarrirsi e rigenerarsi nello stesso istante.

 

«Questo numero non è un semplice resoconto: è un mosaico qualitativo di pensieri che ci restituisce la forza delle idee quando si confrontano con la concretezza della vita quotidiana delle imprese. È un invito a riconoscere che il cambiamento non va temuto, ma abitato con coraggio e creatività»

 

Al centro rimane il filo rosso che guida ogni nostro passo: l’impresa a valore artigiano, che custodisce identità e radici ma, insieme, si apre al nuovo. Un modo di fare economia che non si limita a resistere al disordine, ma sa trasformarlo in occasione di crescita e di futuro condiviso.

Buona lettura!


Fondazione Germozzi

Fondazione Germozzi

A Manlio Germozzi, fondatore di Confartigianato, e a sua figlia Maria Letizia, è dedicata la Fondazione ‘Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus’. Costituita da Confartigianato per onorare la memoria del grande sindacalista artigiano, la Fondazione ha lo scopo principale di promuovere tra i giovani la cultura e le attività artigiane, con iniziative di istruzione e formazione professionale finanziate da borse di studio e raccolta di fondi.

SPIRITO ARTIGIANO

Un progetto della Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus

Privacy Preference Center