COPERTINA

Il lessico della cultura artigiana: un nuovo sguardo sul Made in Italy

Con l'Abbecedario del Made in Italy, la Fondazione Germozzi esplora i nuovi…


DATA ROOM

I punti di forza del made in Italy per affrontare il nuovo (dis)ordine mondiale

Il disordine non è ovunque: nelle filiere italiane si consolida un…


DATA ROOM

Un Venticinque in bilico, tra crisi globali e politiche economiche deboli

La frenata di Francia e Germania pesa sull'export, mentre i dazi USA e…


DIGITALE

Trasformazione digitale e imprese artigiane: nuove competenze e nuove opportunità di crescita

Le imprese artigiane possono navigare l'onda digitale, intessendo la…


ATTUALITA'

Made in Italy. Una storia antica che continua ad avere valore

L'Italia, un tempo tra i primi 7 Paesi industrializzati ma marginalizzata…


ATTUALITA'

Il ritorno dei territori

L'artigianato è essenziale per l'economia e il tessuto sociale locale,…


ATTUALITA'

Il liceo del Made in Italy? Formazione, cultura, identità e territorio

L’idea di istituire un liceo del Made in Italy ha un pregio importante.…


ARTIGIANATO

Simulacri di significato: retorica e necessità del fare artigiano

Come è evoluto il concetto di "artigianato" e quali sono i molteplici…


EVENTI

Il ‘valore artigiano’ è la cultura produttiva made in Italy

Il 19 marzo Confartigianato celebra la seconda Giornata del Valore…


ATTUALITA'

Artigianato e made in Italy. Intervista al professore Carlo Pelanda

“Gli artigiani sono grandi innovatori, anche grazie alla dimestichezza e…