COPERTINA
L’impresa nella normalità del disordine
Il "Match Point 2025" di Confartigianato come metafora del fare impresa:…
SFIDE GLOBALI
Un nuovo contesto competitivo
Stati e sussidi riscrivono le regole del mercato globale. L’Europa deve…
COPERTINA
Nuovo mondo, nuovi capitalismi: il grande ritorno
In un mondo in trasformazione continua, Sapelli ci guida tra le tensioni…
LAVORO
Dalla catena di montaggio al nastro di Möbius: l’evoluzione dell’organizzazione del lavoro nella società contemporanea
Estratto dall’intervento di Ivana Pais, sociologa e docente universitaria,…
COPERTINA
Dentro la complessità: il tessuto imprenditoriale italiano tra forza e fragilità
La polarità tra piccolo e grande rivela una via italiana allo sviluppo che…
GIOVANI
Generazioni in attesa: il futuro messo in pausa
Nel Paese dove nascite e imprese calano insieme, si afferma una nuova…
DATA ROOM
I dieci driver evolutivi dell’artigianato che cresce
Dieci traiettorie di crescita in un ecosistema imprenditoriale ostile: dove…
GIOVANI
Generazioni, generatività e nuove grammatiche del lavoro. Il punto di vista di TEHA dall’osservatorio Open Jam
Dai 'margini' del lavoro, nuove generazioni riscrivono le regole: pratiche,…
A COLLOQUIO CON
Da maestri della bellezza a prigionieri della miopia: la sfida dell’artigianato italiano. Spirito Artigiano intervista il Prof. Riccardo Ursi
Tra diritto e identità, l’artigianato torna al centro del dibattito…
COPERTINA
Una legge che narra: perché il riconoscimento culturale è già azione politica
Una nuova legge quadro può dare all’artigianato il riconoscimento che…
