
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Longhi di Unioncamere (Piazza Sallustio 21, Roma), sarà presentato il 3° Rapporto Italia Generativa, curato dal Centro di Ricerca ARC dell’Università Cattolica in collaborazione con Unioncamere.
Il rapporto offre un’analisi approfondita delle dinamiche sociali ed economiche del Paese, proponendo un “cruscotto” di indicatori per leggere con chiarezza ostacoli e potenzialità. Obiettivo: individuare le condizioni che permettono a persone, territori e istituzioni di generare valore e benessere durevole, in un equilibrio tra presente e futuro.
Tra i temi affrontati: i ritardi dell’Italia rispetto all’Europa, i vincoli strutturali che frenano lo sviluppo, le pratiche generative già in atto e le politiche possibili per rafforzarle. Uno strumento pensato non solo per i decisori pubblici, ma anche per chi, nel mondo sociale e imprenditoriale, agisce come promotore di innovazione e coesione.
All’incontro, moderato da Michele Silenzi (Il Foglio), interverranno Mauro Magatti, Carlo Borgomeo, Marcella Mallen e Massimiliano Valerii, con l’intento di trasformare l’analisi in proposta.
Spirito Artigiano Magazine, attento ai processi che mettono al centro le persone, i legami comunitari e la costruzione condivisa del futuro, invita i lettori a partecipare. Un’occasione per confrontarsi su come rendere più capaci i nostri sistemi, valorizzando l’apporto di chi ogni giorno contribuisce, in silenzio, alla generazione di senso, coesione e crescita.
Per iscriverti clicca QUI


Fondazione Germozzi
A Manlio Germozzi, fondatore di Confartigianato, e a sua figlia Maria Letizia, è dedicata la Fondazione ‘Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus’. Costituita da Confartigianato per onorare la memoria del grande sindacalista artigiano, la Fondazione ha lo scopo principale di promuovere tra i giovani la cultura e le attività artigiane, con iniziative di istruzione e formazione professionale finanziate da borse di studio e raccolta di fondi.