A COLLOQUIO CON
L’artigianato come anima nascosta dell’Italia che resiste. Intervista a Camillo Langone
In questa intervista per Spirito Artigiano, Camillo Langone racconta…
DATA ROOM
I punti di forza del made in Italy per affrontare il nuovo (dis)ordine mondiale
Il disordine non è ovunque: nelle filiere italiane si consolida un…
ARTIGIANATO
Tra storia e futuro: come l’artigianato ha ridato anima e splendore alla Fenice
Dal rogo al riflesso dell’oro: nel cantiere della Fenice, cinquecento…
TURISMO
Turismo delle Radici e Made in Italy: il saper fare italiano come motore di attrattività
Oltre ottanta milioni di italiani all’estero guardano ai luoghi delle…
TURISMO
Artigianato del gusto: il turismo scopre i territori del formaggio italiano
Sempre più turisti cercano nel formaggio l’essenza di un territorio: tra…
TURISMO
Territori, saperi e professioni: la nuova infrastruttura del turismo culturale italiano
Il turismo contemporaneo premia la qualità, la cultura e l’identità…
COPERTINA
La bilateralità artigiana: un gesto protettivo che sostiene lavoratori e imprese
Un viaggio dentro la bilateralità artigiana, tra tutela e visione, per…
BILATERALITA'
La bilateralità dell’artigianato: una sua lettura attraverso alcune parole-chiave
Sette parole per raccontare un sistema: la bilateralità artigiana tra…
BILATERALITA'
Istituzioni paritetiche, contrattazione collettiva, funzioni, governance e nuovi bisogni sociali. Il caso dell’artigianato
Comprendere le istituzioni paritetiche significa interrogarsi sul rapporto…
BILATERALITA'
La bilateralità per una moderna idea di lavoro
Ripubblichiamo questo intervento del professore Michele Tiraboschi, uscito…