Claudia Segre
La sua carriera di oltre 30 anni in Finanza si è sviluppata in primarie banche italiane, specializzandosi sui mercati internazionali e nell'approfondimento delle dinamiche geopolitiche globali. Nelle attività di Relazioni internazionali con l’FMI ed OCSE ha affiancato alla professione l’impegno su Womenomics e Gender Advocacy dal 1997. Già Membro della Consulta Esperti della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati e Chairman del Board of Education di ACI FX International, ora Honorary Member. Attualmente Direttore Responsabile delle Pubblicazioni e Membro del Consiglio Direttivo di ASSIOM FOREX, e svolge attività di educatrice finanziaria dal 1996. Membro CDA di Assofintech e Forum della Finanza Sostenibile è anche una Componente del Comitato Tecnico Scientifico di Terres des Hommes Italia e per il portale digitale contro le disuguaglianze, Luce! Fa parte dell’Advisory Board di Cryptovalues. E’ stata nominata da Forbes tra le 100 Donne Italiane di maggior successo del 2019. E' tra le 100 Global Women in leadership da GCPIT India nel 2021. Co-autrice del libro: “L’Italia delle autonomie. Alla prova del COVID19”
DONNE

Indipendenza economica veicolo di sostenibilità d’impresa

L’alfabetizzazione finanziaria rappresenta per le donne uno strumento di…


ATTUALITA'

La violenza economica, una violenza anche di ‘genere’

La Global Thinking Foundation si batte per la diffusione delle competenze…


SPIRITO ARTIGIANO

Un progetto della Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus

Privacy Preference Center