Massimiliano Valerii
Massimiliano Valerii è direttore generale del Censis. Dopo gli studi in Filosofia a Roma, si è dedicato alla ricerca sociale, economica e territoriale. È il curatore dell’annuale Rapporto sulla situazione sociale del Paese, pubblicato dal 1967 e considerato uno dei più qualificati e completi strumenti di interpretazione della realtà socio-economica italiana. È autore di La notte di un’epoca (2019), Il contagio del desiderio (2020) e Le ciliegie di Hegel (2022), tutti pubblicati da Ponte alle Grazie.
GIOVANI

Generazioni in attesa: il futuro messo in pausa

Nel Paese dove nascite e imprese calano insieme, si afferma una nuova…


GIOVANI

Il lavoro che cambia: i giovani e l’attrazione verso l’artigianato

I giovani cercano un lavoro che offra autonomia, creatività e significato,…


GIOVANI

L’importanza del fattore ‘tempo’ per le nuove generazioni

"La chiave per decifrare i cambiamenti che stanno avvenendo nel rapporto…


ATTUALITA'

Il ritorno dei territori

L'artigianato è essenziale per l'economia e il tessuto sociale locale,…


FOOD

La polifonia degli stili alimentari italiani

Oltre all'aspetto economico, il cibo italiano rappresenta un valore…


ATTUALITA'

Donne, impresa e cambiamento sociale

Non basta correggere in femminile i sostantivi «sindaca» e «ministra». La…


GEOPOLITICA

Le complesse sfide di un mondo nuovo

Dalla pandemia alla guerra in Ucraina, dalla fiammata dei prezzi delle…


ATTUALITA'

L’Occidente e il paradosso della libertà poco attrattiva

A cosa serve la libertà, se una società, come quella cinese, può stare…


SPIRITO ARTIGIANO

Un progetto della Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus

Privacy Preference Center