MONTAGNA | RAPPRESENTANZA
Anticipare i cambiamenti nella montagna per scegliere la strada migliore
Le montagne affrontano sfide complesse legate al cambiamento climatico,…
ALIMENTAZIONE
Cibo, universi simbolici, controllo sociale, resistenza
Il cibo, un tempo radicato in relazioni naturali, si è trasformato in una…
ALIMENTAZIONE
Per una nuova tavola italiana: artigiani e politiche pubbliche per ricostruire una cultura diffusa del mangiare, e produrre, cibo buono, sano e sostenibile
L’alimentazione italiana è un pilastro dell’identità nazionale, simbolo di…
ALIMENTAZIONE
La vocazione artigiana della filiera agroalimentare spinge il made in Italy
Il settore agroalimentare italiano resiste alla crisi internazionale grazie…
SOSTENIBILITA'
Il futuro sostenibile delle piccole imprese: opportunità economiche e responsabilità sociale
La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una necessità per le piccole…
SOSTENIBILITA'
Il dilemma dell’auto elettrica in Italia: tra scarse vendite e sfide di decarbonizzazione
Le vendite di auto elettriche fanno flop in Italia e arrancano nel resto…
SOSTENIBILITA'
Sostenibilità, il cambio di paradigma. Il ruolo degli ESG nella trasformazione aziendale
Come i criteri ESG modellano le politiche aziendali per rispondere alle…
SOSTENIBILITA'
La transizione energetica e il rischio dell’effetto boomerang: l’esempio della raffinazione del petrolio in Italia
Le normative europee, come la fine dei motori a combustione interna entro…
SOSTENIBILITA'
Playcar, la mobilità sostenibile “made in Sardegna”
Da un'azienda storica di trasporto a una realtà all'avanguardia nella…
ARTIGIANI E CITTA'
Sostenibilità: non solo una parola di moda, ma un modello di sviluppo per il futuro
La sostenibilità non è solo un concetto astratto, ma un modello di sviluppo…