Federico Di Bisceglie
Dopo gli studi classici approda alla redazione de il Resto del Carlino di Ferrara, appena diciottenne. Nel giornale locale, inizialmente, si occupa di quasi tutti i settori eccetto lo sport, salvo poi specializzarsi nella politica e nell’economia. Nel frattempo, collabora con altre realtà giornalistiche anche di portata nazionale: l’Avanti, l’Intraprendente e L’Opinione. Dal 2018 collabora con la rivista di politica, geopolitica ed economica, formiche.net. Collaborazione che tutt’ora porta avanti. Collabora con la Confartigianato Ferrara in qualità di responsabile della comunicazione.
SOSTENIBILITA'

La Sostenibilità nel Made in Italy: Il Ruolo Strategico degli Artigiani nella Transizione delle PMI

Paolo Bricco, inviato del Sole 24 Ore, intervistato da Spirito artigiano,…


ARTIGIANI E CITTA'

Rinascita Urbana: Il Ruolo Centrale dell’Artigianato nel Futuro delle Città

"Le città devono ruotare attorno alle imprese artigiane; senza di esse, si…


INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Intelligenza Artificiale ‘applicata’. Intervista a Fabio Bassan

L'intelligenza artificiale può rappresentare un'opportunità per le piccole…


ATTUALITA'

Università e mondo del lavoro: il dialogo secondo la rettrice Laura Ramaciotti

Laura Ramaciotti, rettrice dell'Università di Ferrara, rappresenta un…


ATTUALITA'

Il liceo del Made in Italy? Formazione, cultura, identità e territorio

L’idea di istituire un liceo del Made in Italy ha un pregio importante.…


SCUOLA

Istruzione, Formazione, Educazione: intervista al Professor Bertagna

Il Pil italiano supera quello di Francia e Germania, piazzandosi al secondo…


ATTUALITA'

Artigianato e made in Italy. Intervista al professore Carlo Pelanda

“Gli artigiani sono grandi innovatori, anche grazie alla dimestichezza e…


SPIRITO ARTIGIANO

Un progetto della Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus

Privacy Preference Center