Paolo Manfredi
Milanese, 50 anni. È consulente per la Trasformazione digitale, ideatore e responsabile del progetto Artibici e responsabile del Progetto speciale PNRR di Confartigianato Imprese. Ha studiato Storia contemporanea. Scrive di innovazione, politica e ristoranti. È autore di “L’economia del su misura. Artigiani, innovazione, digitale” (2016), “Provincia non Periferia. Innovare le diversità italiane” (2016) e di “L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia” (2023). Da settembre 2019 cura il blog “Grimpeur. Scalare la montagna dell’innovazione inclusiva” sulla pagina web di Nòva del Sole 24 Ore.
STORIES

Il lavoro artigiano come scelta di passione: quattro storie

Storie di riscatto e passione: quando l’artigianato diventa una risposta…


RAPPRESENTANZA

Gli artigiani come creatori di valore aggiunto: quello che abbiamo capito in Argentina

Una recente missione di Confartigianato in Argentina svela il potenziale…


STORIES

Il lavoro artigiano come seconda vita professionale: una storia

Da Informatico a Orafo: Il cammino del vicentino Igor Furnari verso una…


INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Orgogliosi, attenti, consapevoli: gli artigiani e l’intelligenza artificiale

L'Intelligenza Artificiale sta standardizzando il mondo dei prodotti e…


FOOD

La ristorazione come artigianato 4.0

L'artigianato alimentare italiano è stato trasformato dall'innovazione…


STORIES

Daniela Diletti, “La Marchigiana”. Una storia ‘artigiana’ di azione e cambiamento

Una storia folgorante e a più livelli di lettura, quella di Daniela…


FOOD

L’Italia vince il Mondiale. Dei formaggi 

La classifica stilata dalla piattaforma tasteatlas.com segna il trionfo…


ATTUALITA'

Lavoro, vocazione, esperienza: ripensare i mestieri artigiani nell’era della scarsità

“Io ho scelto di fare il calzolaio perché era l’unico mestiere che mi…


ATTUALITA'

Se la cultura dell’impresa diffusa salverà il mondo 

Il sistema di valori dell’imprenditorialità diffusa può rappresentare un…


SPIRITO ARTIGIANO

Un progetto della Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi onlus

Privacy Preference Center